“Quest’anno ti porto sulla neve”. Se hai fatto questa promessa al tuo cane, sappi che devi mantenerla!
se QUEST’INVERNO non sai dove andare CON tuo IL CANE SULLE DOLOMITI, ho selezionato per te 3 escursioni innevate con vista mozzafiato sulle Dolomiti. e se sei alla ricerca di un airbnb dog friendly, ho per te un posticino strategico.
INDICE DEI CONTENUTI:
- ESCURSIONE INVERNALE AL RIFUGIO AURONZO PARTENDO DAL LAGO D’ANTORNO
- ESCURSIONE INVERNALE “ZERO SBATTI” NELLA VALLE PIU’ BELLA DEL MONDO: LA VAL FISCALINA
- ESCURSIONE INVERNALE AL TRAMONTO A PASSO SANT’ANTONIO
- DOVE DORMIRE CON IL CANE SULLE DOLOMITI: AIRBNB DOG FRIENDLY STRATEGICO PER LE ESCURSIONI INVERNALI
Dove andare con il cane sulle dolomiti: escursione INVERNALE al RIFUGIO AURONZO
Muniti di snack salutari e incremate le zampe con il nostro balsamo segreto, siamo partiti per questa escursione invernale sulle Dolomiti con Ikaria e Nanuk.
Lasciato il nostro Jimny nel parcheggio gratuito al Lago d’Antorno (1880 mt slm), indossiamo i nostri nuovi e fiammanti imbraghi da neve norvegesi (se sei nuovə da queste parti trovi un articolo dettagliato sulla nostra attrezzatura qui) e iniziamo a salire ricalcando il tracciato della Strada panoramica delle Tre cime, che in inverno è chiusa al traffico.
Il percorso è completamente battuto e ampio, ma va condiviso con le motoslitte che portano in cima i turisti pigri. Calcoliamo di essere al Rifugio Rin Bianco per una sosta pranzo (vista la giornata stupenda di sole, perchè con i cani si può permanere solo all’esterno del ristorante). Stra-consiglio una puntata al piano superiore del Rifugio che ospita una Biblioteca in quota e alla loro rivendita di formaggi d’Alpeggio. Fate scorta. Io li ho amati tutti, quindi non saprei quale consigliarvi!


Proseguiamo poi fino al Rifugio Auronzo (2333 mt slm)! Da quassù il panorama è mozzafiato e regala una vista memorabile sulle Dolomiti, sui cadini di Misurina, il Sorapiss e il Cristallo e il Monte Piana.
L’escursione ha una durata di circa 2 ore all’andata e 1,5 ore al rientro, con un dislivello complessivo di 450 metri.
Distanza dall’alloggio: 26 km/33 min.
Dove andare con il cane sulle dolomiti: ESCURSIONE “zero sbatti” in val fiscalina, la valle più bella del mondo

Ero onestamente un pò scettica quando ho programmato questa escursione perchè detesto i luoghi anche mediamente affollati. Ma ho iniziato a cambiare idea già una volta immersa nel panorama e nelle vibes che ti regala il tragitto da Auronzo a Moso-Sesto. Piccoli paesini arroccati, foreste maestose, e a passo dell Croce ci affianca sulla pista di fondo una maestosa slitta trainata da una muta di husky soffici e felici. La giornata non poteva che inizare meglio.
Raggiunto il punto di partenza dell’escursione (Parcheggio Val Fiscalina, a pagamento, io ho speso 8 euro per la giornata) procediamo prima a destra in direzione del Rifugio Fondovalle, che dista solo 3,9km. Come sempre cani al giunzaglio come sottolineato (fortunatamente) anche dalla cartellonistica. Il sentiero è completamente pianeggiante e veramente zero sbatti.
Alza lo sguardo e avrai una visione paradisiaca della luce del mattino che riflette sulle pareti rocciose. Dal Rifugio seguendo il sentiero 102 si sale al rifugio Locatelli a metri 2405 dove si possono ammirare le Tre Cime di Lavaredo in tutta la loro bellezza. Ma in inverno non mi è parsa una grande idea non essendo esperta.
Il tratto, invece, che ho amato di più è quello che dal parcheggio va verso sinistra, verso Moso-Sesto. Il sentiero (battuto e largo, non avrai bisogno di ciaspolè nè di altro) si intrufola in una foresta di larici, costellata di piccoli fienili in legno che profumano di fieno. Il sentiero incrocia in alcuni punti la pista da fondo, quindi presta attenzione e soprattutto non calpestarla.
Lungo il sentiero piccolo snack break. Liberato il tavolino picnic dalla neve ci concediamo una piccola pausa degustazione uovo sodo, lo snack invernale prediletto dal branco.


Non è poi mancato il Momento entertainment gentilmente offerto da due slitte trainate da maestosi cavalli di razza norica che hanno fatto impazzire il piccolo e soffice Nanukki.
Distanza dall’alloggio 32 km / 48 minuti
Dove andare con il cane sulle dolomiti: TRAMONTO A PASSO SANT’ANTONIO

Dopo un’emozionante salita di 16 tornanti raggiungiamo Passo Sant’Antonio, siamo nella zona del Comelico Superiore. Cerco come sempre l’unico parcheggio pulito dalla neve e soprattutto senza altre auto, imbrago Iky e Nano e ci incamminiamo senza una meta prestabilita. So che in un blog rispettabile non si scrivono certe cose, ma noi siamo un pò selvatici. La zona è tutta stupenda. Cerca un parcheggio che ti da good vibes, scendi e cammina!
Il primo sentiero che abbiamo percorso (a caso) è quello che dal parcheggio Sant’Antonio (in corrispondenza del Bivio per santo Stefano di cadore) va verso Prà Gran. Inzialmente battuto ed ampio, il sentiero si fa wild dopo qualche chilometro, ma super fattibile seguendo la traccia dei ciaspolatori. Super carine le mini baite che si incontrano lungo l’escursione. Passeggiata super consigliata nel pomeriggio. Tramonto rosa inenatrrabile sulle tre Cime (ve lo dovrete immaginare perchè il freddo dopo ore mi ha messo ko ben 3 action cam).
Il secondo sentiero parte invece dal Lago Sant’Anna, all’altezza del deposito legnami e sale per 40 minuti fino a Casera Aiarnola. Qui consigliate ciaspole e/o bastoncini!
Distanza dall’alloggio 8,6 Km / 14 minuti
DOVE DORMIRE CON IL CANE SULLA NEVE: AIRBNB DOG FRIENDLY SULLE DOLOMITI BELLUNESI
A Gennaio 2024 siamo stati ospiti del delizioso Baita-appartamento Pet Friendly di Elisabeth, in pieno centro ad Auronzo di Cadore.
Parcheggio fronte casa, negozi a due secondi ma collocato in una borgata distante dalla strada principale. L’appartamento ha accesso a piano terra con un comodissimo corsellino con cancello, un caratteristico ingresso in legno che da su uno spazio super cozy scaldato da una meravigliosa stufa. Cucina più organizzata di quella di casa mia, frigo e freezer ( se come noi fai barf sei a posto!), forno, microonde, macchina del caffè, di tutto di più. Camere super confortevoli, bagno gigante con lavatrice ed asciugatrice a disposizione degli ospiti. Chicca: nello sgabuzzino trovi un bob per giocare sulla neve. Io ho adorato.
Tutti i prodotti che troverai al tuo arrivo anche per la cura della casa sono bio & deliziosi (il box colazione fantastico)!
Trovi qui il link Airbnb all’alloggio Dog Friendly di Elisabeth!
Torniamo sempre in questa zona del cuore non appena si posa la neve anche per fare una delle nostre attività preferite! Ma questo te lo racconterò nella prossima puntata!